Il digiuno intermittente

Il digiuno intermittente e la perdita di peso

Il digiuno intermittente è una tipologia specifica di protocollo che fa parte del grande calderone delle “diete del digiuno”. Il digiuno intermittente è una pratica che per le persone competenti del settore è nota come uno dei tanti protocolli di Time Restricted Feeding (TRF), in cui è presente prevalentemente un periodo di digiuno che può durare da diverse ore a diversi giorni alternato con periodi di iperalimentazione che però hanno dei vincoli temporali ben precisi. Il più famoso di questi

Mandorle-su-piatto-bianco

Dieta chetogenica per dimagrire: Funziona davvero?

Molte persone hanno sentito parlare di amici o parenti che hanno seguito la dieta chetogenica e hanno perso tanto peso in maniera rapida con grande soddisfazione e soprattutto mangiando a sazietà, semplicemente escludendo i carboidrati dalla propria dieta e sostituendoli con i grassi. Dunque possiamo dire che la dieta chetogenica è la dieta definitiva? I grassi sono davvero meglio dei carboidrati? In questo articolo approfondiremo l’argomento partendo da definire cos’è la dieta chetogenica, i meccanismi che ne stanno alla base,

Omega-3-Pesce

I benefici dell’Omega 3 per l’apparato cardiovascolare

Con il termine acidi grassi (abbreviazione FA, dall’inglese Fatty Acids) si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici. Sono, con poche eccezioni, a lunga catena, con un numero pari di atomi di carbonio, senza ramificazioni e aciclici (cioè costituiti da molecole che non presentano catene chiuse ad anello); possono essere saturi (se la loro molecola presenta solo legami singoli C-C) o insaturi (se presentano doppi legami C=C). Sono gli ingredienti costitutivi di quasi tutti i lipidi complessi e dei grassi vegetali e

Chicchi Melograno

I benefici del Melograno

Il melograno è considerato nativo dell’Asia centrale e in particolar modo di un’area compresa tra l’Iran, il Turkmenistan e l’India settentrionale, sebbene, data l’alta adattabilità di questa pianta a svariate condizioni climatiche e varietà di suoli, esso viene coltivato in differenti regioni geografiche, tra cui il bacino del Mediterraneo, l’Asia e la California. Circa il 50% del peso totale della melagrana corrisponde alla buccia e alle membrane carpellari che rappresentano una fonte importantissima di composti bioattivi, flavonoidi, ellagitannini, proantocianidina e

Paolo Tarzia - Personal Trainer Health & Wellness Coach
Mi chiamo Paolo Tarzia, sono fondatore del Team Health and Wellness Coach ed un consulente che non si occupa esclusivamente della tua forma fisica, intesa come muscoli e peso, ma della tua salute, dell’alimentazione e di tutto quello che ti può portare ad “essere in forma” nel senso più esteso del termine.